Esperienze estive sostenibili nelle Dolomiti
Come vivere una vacanza estiva nelle Dolomiti, lontano dalle mete più affollate
Il Lago di Braies, la Seceda e le Tre Cime di Lavaredo sono indubbiamente alcune delle mete più famose delle Dolomiti. Ma esistono alternative più tranquille e sostenibili? Scopri come goderti la tua vacanza estiva all’AMA Stay in Alto Adige, lontano dal turismo di massa.
Che cos’è l’Overtourism nelle Dolomiti?
„Overtourism“ descrive il fenomeno per cui troppe persone visitano contemporaneamente gli stessi luoghi turistici. Nelle Dolomiti, questo riguarda attrazioni famose come il Lago di Braies, la Seceda o le Tre Cime. Le conseguenze sono traffico intenso, sentieri affollati e impatto negativo sull’ambiente naturale. Ma ci sono alternative che offrono tranquillità, sostenibilità ed esperienze autentiche.
Dove fare escursioni nelle Dolomiti evitando il turismo di massa?
L’AMA Stay si trova nel cuore delle Dolomiti, a poca distanza da luoghi iconici come il Lago di Braies o la Seceda. Ma il nostro obiettivo è quello di promuovere un turismo più sostenibile e consapevole, lontano dalla folla.
Il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, famoso soprattutto per il Lago di Braies, offre in realtà molto più di questa singola attrazione. Direttamente dall’AMA Stay puoi raggiungere sentieri tranquilli che portano verso le autentiche malghe di Fanes e Senes. Siamo sinceri: anche qui incontrerai altre persone, ma non troverai mai code infinite, biglietti d’ingresso o la necessità di prenotare anticipatamente.
Cosa ti aspetta?
- Tranquillità invece della folla: poche persone, molto spazio per rilassarsi.
- Natura autentica: rocce spettacolari, ampi prati alpini, laghi cristallini.
- Panorami indimenticabili: viste che forse non sono famose su Instagram, ma altrettanto affascinanti.